Ultimo aggiornamento
aprile 1,2021
Condizioni d'uso
Libero utilizzo. Indicazione della fonte obbligatoria.

Descrizione

L’Ufficio federale della sanità pubblica presenta la versione aggiornata del «Modello delle punture di zecche» per la Svizzera e il Principato del Liechtenstein. Il modello mostra la ripartizione geografica statica delle aree in cui le zecche possono insediarsi e sopravvivere nella natura. I vari livelli di probabilità che le zecche siano presenti sono indicati per mezzo di una scala cromatica con zone rosse (probabilità alta) e blu (probabilità bassa). Il modello si basa sul clima di inizio estate: condizioni metereologiche miti e umide con temperature tra i 15 e i 20° C e umidità relativa dell’80 %. Il rischio di punture di zecca è dato dalla probabilità di essere punti e dall’esposizione, vale a dire dove e con quale frequenza ci si muove all’aperto. Per avere un’idea del rischio in un dato momento, il presente «Modello delle punture di zecche» va combinato con le attività all’aria aperta e con le condizioni metereologiche del momento. Inoltre, l’attività delle zecche è soggetta a variazioni stagionali: comincia a inizio primavera con temperature a partire dai 7° C e aumenta costantemente durante la primavera fino ai primi calori estivi. Dopo vari giorni con temperature ben al di sopra dei 30° C e sole splendente, l’attività delle zecche si arresta, così come il rischio di punture. In autunno, quando le temperature calano e l’umidità relativa torna a salire, il rischio di punture aumenta nuovamente. Con temperature inferiori ai 7° C il rischio di punture diminuisce, in quanto le zecche riducono le proprie funzioni corporali e vanno in letargo per superare l’inverno.

Risorse

Informazioni aggiuntive

Identificatore
a30c52be-0d18-4b5f-8872-5981b0666376@bundesamt-fur-gesundheit-bag
Data di rilascio
aprile 1,2021
Data di modifica
-
Editore
Spin-off A&K Strategy GmbH
Punti di contatto
tischhauser@ak-strategy.ch
Lingue
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Italiano
Addizionali informazioni
Landing page
http://zecke-tique-tick.ch/de/zeckenstichkarte-schweiz/
Documentazione
Copertura temporale
-
Copertura spaziale
Schweiz
Intervallo di aggiornamento
-
Accesso ai metadati
API (JSON) Scarica XML